Finestre per Tetto

Scegliere le finestre per il tetto non è mai un'impresa semplice e, a meno che tu non abbia esperienza al proposito, ti conviene ascoltare i suggerimenti di un esperto del settore.

Proprio come per gli altri infissi, infatti, gli elementi che possono incidere sul preventivo finale sono moltissimi:

  • tipo di vetro
  • grandezza della finestra
  • modello
  • telaio
  • posizione
  • difficoltà di installazione

Si tratta, tuttavia, di un settore in cui è vietato fare scelte dettate solo da questioni di prezzo: le finestre da tetto rappresentano infatti uno degli strumenti principali per rendere vivibile e confortevole un piccolo ambiente con tetto spiovente.

Una ristrutturazione della mansarda ben eseguita, insomma, non può prescidere da una scelta oculata delle finestre a tetto.



Finestra da tetto: guida alla scelta

Ripercorrendo l'elenco stilato sopra appare chiaro che, per fare una scelta, bisogna valutare innanzitutto il luogo in cui si trova l'immobile.

È un luogo rumoroso? Molto freddo o molto caldo? In tutte queste circostanza sarà imprescindibile la scelta del doppio vetro.

La gamma di possibili soluzioni, in sostanza, varia da vetri standard a soluzioni ideali per edifici con classe energetica A oppure A+ che presentino anche caratteristiche antirugiada e offrano le massime prestazioni possibili in termini di isolamento termico.

Ti consigliamo, al proposito, di dare uno sguardo alla nostra miniguida sugli infissi a taglio termico.

Anche la grandezza è importante: si può infatti decidere di realizzare una piccola apertura per risparmiare ma, affinché l'ambiente sia confortevole, è necessario che la finestra da tetto rappresenti almeno il 12% dell'area calpestabile della stanza.

Altri aspetti da valutare sono poi il telaio, in base a gusti e stile dell'ambiente, e gli accessori (kit di manutenzione, dispositivi elettrici per l'apertura, aste di manovra, adattatori)

Questi ultimi, trascurabili in abitazioni normali, sono fondamentali per quanto riguarda la mansarda in quanto le finestre per tetto potrebbero essere ubicate in punti difficili e scomodi da raggiungere.



I lucernari per tetti (finestre per tetti piani)

Una categoria a parte è quella dei lucernari per tetti altrimenti detti finestre per tetti piani.

Essi sono fondamentali per donare luce e ariosità ad ambienti strutturalmente molto cupi come magazzini o loft.

Anche su questo fronte il margine di scelta è molto ampio: si può spaziare da modelli base, non apribili di piccole dimensioni, a grandi lucernari, con chiusura elettrica, tecnologia antieffrazione e sistema di evacuazione fumo e calore.



Quanto costa una finestra per tetti?

Per i motivi sovraesposti è evidente che non è possibile determinare in maniera universale i prezzi delle finestre per tetto.

Si può infatti spaziare da piccolissime finestre per tetto manuali, il cui prezzo di aggira attorno ai 300 euro, a grandi finestre per tetto a balconcino il cui costo supera i 2mila euro. 

Ecco una tabella con i prezzi di diversi modelli e marchi per orientarsi nel settore

Finestre per tetto prezzi

Tipologia Caratteristiche Marca Dimensione (cm) Prezzo (iva esclusa)
Finestra a bilico Apertura manuale, vetro standard, rotazione 180° Velux 55x78 263 €
Finestra a bilico Apertura manuale, vetro standard,  Dakstra collezione  55x78 242,90 €
Finestra da tetto Apertura manuale, vetro antigrandine e antinfortunistico eLuma 55x98 307 €
Lucernario basic monoblocco Vetro temprato da 4mm, apertura vasistas eLuma 45x55 83 €
Finestra per tetti mini Apertura a distanza con alimentazione solare, finitura in legno e poliuretano, triplo vetro Velux 55x78 815 €
Finestra per tetti maxi Apertura manuale, vetro standard Velux 130x140 573 €
Finestra per tetti maxi Apertura a distanza con alimentazione solare, finitura in legno e poliuretano, triplo vetro autopulente Velux 130x140 1.245 €
Lucernario classic Apertura vasistas Eluma 38x75 109 €
Finestra per l'uscita sul tetto Apertura a libro 85°, vetro standard stratificato Vari marchi 66x118 658-800 €


Come scegliere le finestre per tetto

Scegliere le finestre per tetto, tuttavia, non è soltanto una questione di prezzo ma anche di tipologia in rapporto all'ambiente. 

Ecco dunque un elenco di modelli "speciali" con le relative funzioni:

  • Tunnel solare (porta luce solare all'interno di locali cupi, poco illuminati e senza aperture)
  • Finestra a libro (ideale per chi desidera non solo luce ma anche la possibilità di uscire sul tetto)
  • Finestra per evacuazione di fumo e calore (indicata per ambienti con stufe o camini)
  • Finestra per tetto piano (può essere fissa, oppure apribile in maniera manuale con arganello o elettrica)
  • Finestra per tetto con balcone cabrio (si trasforma da finestra per tetti a balcone in pochi secondi)
Preventivo per Finestre per Tetto
Preventivi e sopralluoghi gratuiti in tutta Italia
  • Invia la richiesta gratuita

    Descrivi in pochi click tutti gli interventi di cui hai bisogno

  • Valuta Preventivi Reali

    Perfeziona la richiesta gratuitamente confrontandoti con i nostri Architetti

  • Scegli il professionista

    Concorda con le ditte come ricevere i preventivi, oppure fissa un sopralluogo gratuito!

Richiedi preventivo GRATUITO